


Cappellacci di spinaci e Casatella Trevigiana DOP con sugo aromatico al pomodoro
Per 4 persone
Per la pasta
100 g farina 00
1 uovo intero
60 g spinacina fresca lavata
Sale
Per il ripieno
1 Casatella Trevigiana DOP
Mezzo porro
Burro
Sale q.b.
Noce moscata
Per il condimento
500 gr passata di pomodoro
Mezza cipolla gialla
1 gambo di sedano
1 carota
1 spicchio di aglio
Olio EVO
Buccia di mezzo limone grattugiata
Sale e pepe
Istruzioni
Sulla spianatoia setacciate la farina e il sale.
Nel mixer frullate assieme l’uovo con la spinacina lavata e asciugata, fino ad ottenere un prodotto omogeneo.
Versate il frullato sulla farina e impastate fintanto da ottenere un panetto liscio. Coprite con pellicola e fate riposare un’ora.
Nel frattempo preparate il ripieno del raviolo soffriggendo dolcemente la parte bianca del porro in po-co burro fino ad appassirlo, una volta raffreddato unite la Casatella Trevigiana DOP, una spolverata di noce moscata e regolate eventualmente di sale.
Affettate finemente la cipolla, soffriggetela assieme alla carota e il sedano tagliati a tocchetti, unire la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe e lasciare restringere dolcemente.
Stendete la pasta, ritagliate dei cerchi, con un coppapasta di 9 cm di diametro.
Farcite con un cucchiaino di impasto, chiudete a mezza luna avendo l’accortezza di premere bene sui bordi. Date la forma di cappellaccio.
Quando i ravioli sono pronti, cuoceteli in abbondate acqua salata, conditeli con il sugo al pomodoro al quale avrete aggiunto un attimo prima di servire una grattata leggera di buccia di limone.
Serviteli ben caldi.